IL DIALOGO DI COPPIA

 

IL DIALOGO DI COPPIA: crearlo, costruirlo, viverlo

UN ciclo di incoontri organizzato con la Fondazione Franceschi Onlus  

 

 

Viviamo in un mondo frenetico, dove spesso la comunicazione con il partner può diventare una sfida.

 La coppia è una metafora eccellente delle dinamiche complesse: rappresenta un microcosmo in cui comunicazione, empatia, comprensione e gestione dei conflitti giocano un ruolo chiave. 

Anche le migliori relazioni attraversano momenti di difficoltà, ma con gli strumenti giusti, è più facile affrontare e risolvere i conflitti, rafforzando così il legame di coppia. Ed è proprio questo che voglio offrirvi con il nostro corso: un kit di strumenti pratici ed efficaci per una comunicazione migliore e una relazione più soddisfacente.

 

Cosa ci troverai?

  1. Un approccio pratico ed interattivo: Il corso è strutturato per essere interattivo, in cui poter partecipare attivamente con esercizi pratici, esempi, schemi e aneddoti di vita vissuta.

  1. Tecniche mirate e efficaci: L'approccio Solution Focused si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. Questo significa che lavoreremo insieme sulle risorse e sulle potenzialità della coppia, sarà più facile trovare strategie pratiche e immediate per migliorare la comunicazione.

  1. Supporto continuo: il corso, attraverso l’approccio riflessivo offre l'opportunità di confrontarvi non solo con me, il vostro formatore, ma anche con altri partecipanti. Questo scambio di esperienze e feedback sarà fondamentale per il proprio percorso di crescita.

 

DURATA DEL CORSO

3 moduli online (4:30 ore complessive)

 

OBIETTIVI

Il corso avrà un carattere esperienziale e intende fornire ai partecipanti strumenti e nuovi modi per comprendere e migliorare il proprio stile comunicativo all’interno delle dinamiche di coppia  attraverso un'ottica centrata sulle soluzioni.

È articolato in 3 moduli, ognuno della durata di 1 ora e 30 minuti, che si svolgeranno online.

In ogni modulo sarà possibile acquisire schemi e strumenti per applicare da subito i contenuti del corso.

 

DESTINATARI

Il corso è indirizzato a tutti coloro che intendono scoprire i vantaggi che un modo di pensare più creativo e fantasioso è in grado di apportare alla vita quotidiana ed approfondire l'applicazione delle tecniche centrate sulla soluzione all’interno delle dinamiche di coppia in cui ognuno di noi è immerso.

 

 

PROGRAMMA

 

Primo modulo: Creare  in cui partiremo dai presupposti teorici secondo una lente sistemica basata sul triangolo dei valori: Conoscenza, Struttura e Fiducia, esploreremo il concetto di fiducia e comprensione reciproca, le dinamiche di coppia e inizieremo a esplorare schemi, modelli attraverso esercizi e riflessioni.

Secondo modulo: Costruire: 

Dal sapere al fare. Sperimenteremo più in dettaglio gli strumenti e gli approcci visti nel primo modulo. Sarà così possibile migliorare le proprie tecniche di comunicazione, comprendere e migliorare le proprie strategie per risolvere i conflitti in modo efficace.

 

Terzo modulo: Vivere

 il terzo e ultimo modulo ci aprirà le porte ad un differente modo di comunicare per migliorare le dinamiche di relazione rendendo la vita di coppia più sana e appagante grazie a un dialogo continuo e aperto.

 

 

QUANDO?

Giovedì 3, 10 e 17 aprile 2025, dalle 20:00 alle 21:30

 

 

PER  ISCRIVERSI: ecco il link 

 

 



x

# SF Retrospective

Un evento gratuito mensile su zoom.
Uno spazio per fermarsi a riflettere su ciò che ha funzionato nel mese trascorso e riprogettare il mese successivo.
Un momento per sperimentare l'approccio Solution focus, per conoscere persone nuove, per condividere progetti.

Vuoi partecipare? [Scrivimi] e ti inserirò nel gruppo riservato al sf retrospective.

# SF Retrospective

A free monthly event on zoom.
A moment to pause and reflect on what worked in the past month and redesign the following month.
A time to experience the Solution focus approach, meet new people, and share projects.

Want to participate? [write me] and I'll put you in the group reserved for the sf retrospective.